Argomenti simili
Ultimi argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 20 il Mer Nov 19, 2014 2:07 am
Cerca
Presentazione
aassbt :: Forum AASSBT :: mi presento
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Presentazione
Ciao a tutti, sono Massimo ho 30 anni e abito in un paese vicino al vostro campo volo, Rotella.
Da anni, praticamente dalla nascita sono appassionato di aviazione perchè mio padre è stato in AM inizialmente con RIO (se si può chiamare tale) a bordo dei primi Fiat-G59. Quindi sin da piccolo mi portava continuamente a trovare i suoi amici in giro per le basi AM in italia, per non parlare poi dei vari aeroporti che una volta erano ben visitabili al contrario di oggi. Il museo di vigna di valle era meta annuale per la mia famiglia negli anni 80-90, ancor prima di divenire museo ufficiale... ai tempi di mio padre (anni 70) era soprattutto un deposito ed in quegli anni c'erano solo i primi 2 hangar.
I primi passi in aviazione sono stati all'aeroclub di Ancona, poi dopo con l'università sempre in Ancona ho sostenuto i primi esami. Ad oggi non ho ancora la licenza PPL(A) ma ho gia pronto tutto, ore e teoria, ho fermato momentaneamente la cosa perchè ho scoperto che a Pescara costa meno. Credo che a metà luglio concluderò la cosa. Sono allievo del Comandante Anselmi di MistralAir, gruppo alitalia, da marzo 2010. Faccio simulatore di MD80 e B737, e voli reali anche con le stesse macchine, quindi "purtroppo" il volo di linea è pane quotidiano..
Sto finendo di preparare l'esame per poter volare a bassissima quota con velivoli molto leggeri, che ad esempio vengono usari per monitorare il traffico o la situazione incendi.
Grazie di tutto e ci vediamo al campo volo
Da anni, praticamente dalla nascita sono appassionato di aviazione perchè mio padre è stato in AM inizialmente con RIO (se si può chiamare tale) a bordo dei primi Fiat-G59. Quindi sin da piccolo mi portava continuamente a trovare i suoi amici in giro per le basi AM in italia, per non parlare poi dei vari aeroporti che una volta erano ben visitabili al contrario di oggi. Il museo di vigna di valle era meta annuale per la mia famiglia negli anni 80-90, ancor prima di divenire museo ufficiale... ai tempi di mio padre (anni 70) era soprattutto un deposito ed in quegli anni c'erano solo i primi 2 hangar.
I primi passi in aviazione sono stati all'aeroclub di Ancona, poi dopo con l'università sempre in Ancona ho sostenuto i primi esami. Ad oggi non ho ancora la licenza PPL(A) ma ho gia pronto tutto, ore e teoria, ho fermato momentaneamente la cosa perchè ho scoperto che a Pescara costa meno. Credo che a metà luglio concluderò la cosa. Sono allievo del Comandante Anselmi di MistralAir, gruppo alitalia, da marzo 2010. Faccio simulatore di MD80 e B737, e voli reali anche con le stesse macchine, quindi "purtroppo" il volo di linea è pane quotidiano..
Sto finendo di preparare l'esame per poter volare a bassissima quota con velivoli molto leggeri, che ad esempio vengono usari per monitorare il traffico o la situazione incendi.
Grazie di tutto e ci vediamo al campo volo
Ospite- Ospite
Re: Presentazione
Anche io da bambino facevo simulatore sulla Fiat 126 parcheggiata in garage, poi sono passato alla Fiat 500, successivamente ho iniziato con il modellismo, da quando frequento il campo però mi stò specializzando sul Rosso Piceno superiore.
Benvenuto, ci vediamo al campo.
Benvenuto, ci vediamo al campo.
Red Pig- Numero di messaggi : 999
Data d'iscrizione : 16.02.10
Età : 42
Località : Acquaviva Picena
Re: Presentazione
stene75 ha scritto:Anche io da bambino facevo simulatore sulla Fiat 126 parcheggiata in garage, poi sono passato alla Fiat 500, successivamente ho iniziato con il modellismo, da quando frequento il campo però mi stò specializzando sul Rosso Piceno superiore.
Benvenuto, ci vediamo al campo.
Grande Stene...
sei prossimo a diventare un "utente" di quelli che quando gli cade il modello "tutti" partiranno a cercarlo...

P.s.:
benvenuto e complimenti e auguri a Max
GIAMBO- Numero di messaggi : 723
Data d'iscrizione : 27.05.10
Località : Grottammare
Re: Presentazione
Ciao Max, e ben atterrato nel nostro gruppo modellistico, che come avrai già capito, è molto sui "generis" ...
La maggior parte dei modelli che svolazzano sul nostro campo è a propulsione elettrica, ma non mancano i modelli a scoppio, come potrai vedere nei vari post de "L'eco della pista".
Ancora benvenuto, complimenti per la tua prossima licenza PPL, e ... ci vediamo sul campo!
Marco *Team Recce*
La maggior parte dei modelli che svolazzano sul nostro campo è a propulsione elettrica, ma non mancano i modelli a scoppio, come potrai vedere nei vari post de "L'eco della pista".
Ancora benvenuto, complimenti per la tua prossima licenza PPL, e ... ci vediamo sul campo!

Marco *Team Recce*
Marco- Numero di messaggi : 815
Data d'iscrizione : 08.07.09
Età : 52
Località : San Benedetto del Tronto
Re: Presentazione
Benvenuto Max anche da parte mia
Se sabato verrai a trovarci al campo sarai nostro ospite e se porterai una bottiglia di buon rosso allora sarai
IMMEDIATAMENTE il nostro migliore amico
Giambo ma se mi cadono le braccia in quanti si mobiliteranno?

Se sabato verrai a trovarci al campo sarai nostro ospite e se porterai una bottiglia di buon rosso allora sarai
IMMEDIATAMENTE il nostro migliore amico

Giambo ma se mi cadono le braccia in quanti si mobiliteranno?
___________________
...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità..
...non prendiamo la vita troppo sul serio: comunque vada, non ne usciremo vivi.
www.emidioabc.jimdo.com
www.abcelettromeccanica.it
Re: Presentazione
Ciao Max,
ben arrivato anche da parte mia, un brindisi al campo è
d'obbligo! Solo che Emidio dovrebbe aggiornare le sue richieste,
ormai con una bottiglia non ci togliamo neanche la polvere
dalla gola!
Scusa Max, ma modellisticamente parlando, come sei messo!
ben arrivato anche da parte mia, un brindisi al campo è
d'obbligo! Solo che Emidio dovrebbe aggiornare le sue richieste,
ormai con una bottiglia non ci togliamo neanche la polvere
dalla gola!

Scusa Max, ma modellisticamente parlando, come sei messo!

Tonino- Numero di messaggi : 1817
Data d'iscrizione : 08.07.09
Re: Presentazione
Giambo ma se mi cadono le braccia in quanti si mobiliteranno?
Dipende da cosa avevi per le mani.

Mario.V- Numero di messaggi : 436
Data d'iscrizione : 07.07.09
Età : 49
Località : Cupra Marittima
Re: Presentazione
ciao max
benevenuto a bordo anche da parte mia !!!
ci vediamo sul campo .....
benevenuto a bordo anche da parte mia !!!
ci vediamo sul campo .....
Renato- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 14.07.09
Età : 55
Località : Campofilone Fm
Re: Presentazione
Benvenuto Max anche da me, è difficile che riesca a venire domani.

Lu Barone Ruzze- Numero di messaggi : 121
Data d'iscrizione : 04.08.10
Età : 53
Località : Porto d'Ascoli
Re: Presentazione
...TI ASPETTIAMO SUL CAMPO PER CONOSCERTI DI PERSONA CARO MAX....
HAI GIA' DEI MODELLI?
HAI GIA' DEI MODELLI?
___________________
Il bambino che nn gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé!
Terzamano- Numero di messaggi : 2043
Data d'iscrizione : 07.07.09
Età : 39
Località : Cossignano

» La presentazione di Restim Ardungo
» Presentazione di me stesso
» Presentazione Zio Fester
» Presentazione Fab
» Presentazione ZoSca
» Presentazione di me stesso
» Presentazione Zio Fester
» Presentazione Fab
» Presentazione ZoSca
aassbt :: Forum AASSBT :: mi presento
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» QUAD 240 FPV
» wow forum dimenticato
» Ciao a tutti
» piccola CNC cinese
» gps tracker
» GDAY 11 OTTOBRE 2015
» Calendario eventi e manifestazioni 2015
» Sant'arrosticino 2015
» nuovo progetto collettivo.. DR109 elettrico
» L' ECO DELLA PISTA
» Raduno a Villa Selva
» Ozzano 2015
» Gita sociale 2015
» Workshop on line